Vinsanto

Malvasia Toscana, San Colombano e Sangiovese

Prodotto da uve scelte (90% a bacca bianca e 10% a bacca nera) attraverso l’essiccazione dei singoli grappoli, posti in stuoie a castello. Dopo un lungo periodo di appassimento (minimo cinque mesi), l’uva viene diraspata e attraverso una pressatura soffice, si ottiene un mosto ricco e denso che viene immediatamente (entro 12 ore) imbottato in piccoli caratelli da 150 litri. La successiva fase di fermentazione – lunga 5 anni – avviene nell’apposita vinsantaia, nel sottotetto, in modo che il vinsanto subisca tutti gli sbalzi termici delle stagioni. I caratelli sono un elemento fondamentale, che concorre alla qualità finale del prodotto; per questo vengono costruiti da esperti mastri bottai della zona, sotto la nostra diretta supervisione. Dopo questo lungo periodo, il vinsanto viene travasato e controllato prima di essere imbottigliato e posto in affinamento per almeno un altro anno.

Uvaggio

90% Malvasia Toscana – 5% San Colombano (Verdea) – 5% Sangiovese

Gradazione Alcolica

14-15% Vol.

Colore

Giallo ambrato

Aroma

Sublime aroma di fichi, albicocca e miele

Gusto

Molto concentrato con sentori di frutta secca e caramello

Abbinamenti

Dessert e dolci. Ottimo in abbinamento ai cantucci toscani.